Cosa troverai in questo articolo
LE 15 MIGLIORI APP DI VIDEO EDITING PER IL 2018
Se stai leggendo questo articolo del magazine, saprai già che dovresti integrare più video al tuo piano di marketing.
Come per la maggior parte delle strategie, devi provare che ci sarà un reale ritorno sull’investimento (ROI) prima di ottenere il budget per implementarla. Potrà sembrare un po’ complicato, perché per realizzare un video di qualità ti servono alcune cose: una telecamera e un software per l’editing dei video.
Magari possiedi già una videocamera di qualità, incorporata nel tuo smartphone, ma modificare le foto richiede già delle app apposite per migliorarle. Alcuni marketer utilizzano addirittura il computer per la post-produzione di foto e video.
È probabile che tu abbia già dei programmi di video editing installati nel computer. Per Windows c’è Windows Movie Maker, per Mac c’è iMovie. Questi programma, tuttavia, hanno delle funzionalità limitate per il video editing, e molto probabilmente non ti basteranno – anche se questo dipende dall’obiettivo che vuoi raggiungere postando i video e il canale in cui promuoverli.
La buona notizia è che esistono diverse app di video editing completamente gratuite che puoi scaricare per ottenere dei video che sembrano realizzati da uno studio hollywoodiano.
Queste 15 app per il video editing possono aiutarti a realizzare dei video straordinari – sia che il tuo video venga postato su Instagram, YouTube, o canali simili dove il tuo audience è affamato di contenuti.
Le 15 migliori app di video editing per il 2018:
- Magisto
- Hyperlapse
- Wondershare FilmoraGo
- InShot
- WeVideo
- Splice
- Adobe Premiere Clip
- PicPlayPost
- Blender
- Lightworks
- Shotcut
- VSDC Free Video Editor
- Machete Video Editor Lite
- Avidemux
- HitFilm
Vediamo nello specifico le prime 3 app:
Magisto
Magisto è un app gratuita sia per i device iOS che per Android, e ti permette di creare dei video straordinari con il tuo smartphone, in 3 semplici step: prima di tutto devi scegliere il tuo stile di video editing (a seconda della storia che stai raccontando), in seguito puoi aggiungere le foto e i videoclip che ti piacerebbe includere, e infine puoi scegliere della musica di sottofondo.
Hyperlapse
Hyperlapse è un’app gratuita disponbile esclusivamente per i device iOS. Questa app è stata creata da Instagram che velocizza i video da postare in seguito nell’omonima app o su Facebook.
Puoi scegliere delle velocità differenti, e l’app ti mostrerà un’anteprima della velocità scelta, facendo un confronto tra la durata del video originale e la durata del video modificato. Un video di 40 secondi può essere velocizzato ad una durata di soli 7 secondi con Hyperlapse! È un’app fantastica per catturare tramonti o l’allestimento di un evento.
Wondershare FIlmora Go
Wondershare Filoma è l’opzione perfetta se vuoi iniziare con il video editing e man mano provare funzionalità sempre più complesse. Questa app è perfetta per Instagram perché può creare dei video fantastici per numerose piattaforme.
Filmora è disponibile per Windows e Mac, mentre l’app è disponibile sia per i device Android sia per i device Ios.
Esistono due versioni dell’app: quella basilare, Filmora “Easy Mode” che ti permette di aggiungere della musica e migliorare i tuoi video in un paio di minuti, e FIlmoraGo app, che oltre ad avere le funzionalità della prima, ha anche uno store per acquistare degli effetti, temi e preset per i tuoi video.
Sembra troppo bello per essere vero? In effetti lo è: la versione gratuita di Filmora inserisce automaticamente il logo dell’app ai video modificati, che si può rimuovere solo con un upgrade alla versione a pagamento dell’app.
PER SCARICARE LA NOSTRA NUOVA GUIDA GRATUITA SUL CONTENT MARKETING